
Un aiuto per...
-
Coordinazione dei movimenti del bambino/a
-
Migliorare la capacità di apprendimento
-
Facilitare l'acquisire del ritmo sonno-veglia
-
Rilassamento di tensioni emotive o corporee
(es. tensioni muscolari, dentizione, coliche gassose e stipsi)
-
Facilitare il processo di attaccamento nella diade genitore-bambino/a
Cos’è?
Il massaggio infantile è uno strumento efficace tramite cui si rafforza la relazione genitore-bambino/a, è un vero e proprio modo di comunicare. Numerosi studi confermano l’effetto positivo del massaggio infantile sullo sviluppo fisico, psicologico ed emotivo. È semplice e alla portata di tutti.
È una sequenza di movimenti delicati codificati dal massaggio tradizionale indiano integrati ad alcuni movimenti del massaggio svedese ed elementi estrapolati dallo studio della riflessologia e dalla pratica dello Yoga.
Questa tecnica viene perfezionata e diffusa in Occidente da Vimala McClure, istruttrice di yoga e meditazione, dopo un’esperienza di lavoro in un orfanotrofio in India, dopo averne osservato i benefici sui bambini massaggiati delle proprie mamme.
Per chi è indicato?
Il massaggio infantile è indicato a tutti quei genitori che desiderano facilitare la comunicazione e la condivisione con il proprio bambino, la propria bambina, imparando ad interpretare i segnali di permesso o rifiuto, rispettandone i tempi. È consigliato dalla nascita fino al primo anno di età.
Come funziona?
Il massaggio infantile viene insegnato ai genitori in appuntamenti individuali o in piccoli gruppi, in modo che i genitori stessi possono poi praticarlo a casa con il proprio bimbo/a in autonomia.
Durante gli incontri si possono condividere emozioni, senza giudizio alcuno, all’insegna dell’amore, della fiducia e del rispetto.
Testimonianze
Hai usufruito di questo servizio del centro, puoi inviaci la tua esperienza qui, può essere utile ad altri, grazie.
SEDE 2 del centro: via Fiorini, 9 a Mezzolombardo.

Prossimo corso in partenza!
Iscriviti subito o chiedi maggiori informazioni