Professionisti dell'area
Dott.ssa Donatella Peruzzo
Psicologa, Psicoterapeuta
Ecobiopsicologia, Psicosomatica e Psicologia giuridica
riceve su appuntamento il giovedì e venerdì
visita la sua pagina
gruppi terapeutici
Dott. Cristiano Calliari
Psicologo
Psicoterapia strategica
riceve su appuntamento il martedì e mercoledì
visita la sua pagina
Dott.ssa Maddalena Flaim
Psicologa
Neuropsicologia e Psicologia dell’invecchiamento
riceve su appuntamento dal lunedì al sabato mattina
visita la sua pagina
gruppi terapeutici
Tutoraggio scolastico
Percorsi di accompagnamento
al Metodo di studio
Psicologa e Tutor dell’apprendimento
percorsi su appuntamento
visita la pagina dedicata
Dott. Raphael Ghirardello
Psicologo, psicoterapeuta
Psiconcologia
riceve su appuntamento il sabato mattina
visita la sua pagina
Dott.ssa Maddalena Flaim
Psicologa
Neuropsicologia e Psicologia dell’invecchiamento
riceve su appuntamento dal lunedì al sabato mattina
visita la sua pagina
gruppi terapeutici
Dott.ssa Maddalena Flaim
Psicologa
Psicoterapia integrata
riceve su appuntamento dal lunedì al sabato mattina
visita la sua pagina
Dott.ssa Giulia Fronza
Psicologa, Psicoterapeuta
Neuropsicologia dello sviluppo
riceve su appuntamento
visita la sua pagina
Servizi dell'area
Tutoraggio scolastico
Percorsi di accompagnamento
al Metodo di studio
Psicologa e Tutor dell’apprendimento
percorsi su appuntamento
visita la pagina dedicata
Ipnosi Clinica
visita la pagina dedicata
Gruppi terapeutici
visita la pagina dedicata
Ogni fase della vita racchiude bisogni, problemi, percorsi di crescita. Talvolta siamo in grado di affrontarli con le risorse di noi che conosciamo, altre volte serve un aiuto per sbloccare capacità nascoste.
I professionisti di psicologia e psicoterapia, in diversi ambiti e metodologie accompagnano la persona nella particolare fase della vita in cui si trova. Per dare strumenti validi da applicare alla quotidianità permettendo una migliore qualità e capacità di affrontare la vita.
Psicoterapia
Perchè rivolgersi ad uno psicoterapeuta? Quando si percepisce qualcosa di costante che si ripercuote sul lavoro, in famiglia, con gli altri o con noi stessi. Questa sensazione di malessere interiore, che può, anche sfogarsi sul fisico provocando vari disturbi, può essere: covata da tempo oppure scatenata da un episodio (come un lutto, una malattia, …). La psicoterapia può anche essere un percorso di crescita, supporto ad un processo di cambiamento.
Psiconcologia
Lo psiconcologo aiuta i pazienti oncologici e i loro familiari a trovare un nuovo equilibrio nella vita, nelle relazioni e nel rapporto con il proprio corpo dopo la diagnosi.
Psicologia&Adolescenza
In adolescenza, la psicoterapia aiuta nei casi in cui la famiglia si sente travolta dalla violenza con la quale si manifestano certi comportamenti e dalla loro estraneità rispetto a come conoscevano il figlio, la figlia fino a quel momento.
In queste situazioni, può nascere l’esigenza di avere qualcuno con cui confrontarsi per capire con quali strumenti aiutare più efficacemente il figlio/a ad affrontare la sua sofferenza.
Neuropsicologia e Psicologia dell’invecchiamento
È una disciplina che studia i deficit cognitivi emotivo-motivazionali causati da lesioni o disfunzioni del sistema nervoso centrale. Quantifica attraverso dei test, i deficit e elabora quindi un piano di riabilitazione cognitiva per contrastare il declino e recuperare funzionalità.