Arianna Tarantini

Osteopata D.O.

Osteopatia pediatrica

riceve su appuntamento il giovedì

Un aiuto per...

  • Gravidanza e post parto

  • Difficoltà nell'allattamento

  • Torcicollo miogeno

  • Coliche gassose e stipsi

  • Rigurgiti e reflusso gastroesofageo

  • Irritabilità e disturbi del sonno

  • Otiti e riniti ricorrenti

  • Disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio

  • Alterazioni posturali

  • Esiti di traumi sportivi e non

Osteopatia in gravidanza

L’osteopatia in gravidanza può accompagnare la futura mamma durante tutto il periodo gestazionale, a partire dal primo trimestre fino alla fase post parto. In questi mesi il corpo subisce, in un tempo piuttosto breve, tantissimi cambiamenti, i quali possono generare disturbi ed impedire alla donna di vivere serenamente questo periodo. Tramite dolci e delicate manipolazioni, l’osteopatia può essere un valido aiuto non solo quando la sintomatologia è acuta (come nel caso di dolore lombare o cervicale, mal di testa, gambe gonfie, esiti di parto cesareo, etc.), ma anche a livello preventivo: ristabilendo la corretta mobilità delle articolazioni e l’elasticità dei tessuti, segue la donna nel pieno rispetto dei cambiamenti in atto, preparandola al meglio al momento del parto ed al periodo che ne consegue.

Osteopatia pediatrica

L’osteopatia pediatrica è particolarmente indicata fin dai primi giorni di vita del neonato: grazie alla sua gentile manualità, può aiutare il bambino in caso di travaglio e parto difficili, ad esempio quando sono presenti asimmetrie craniche e/o difficoltà nella suzione. Può essere un importante sostegno anche in caso di disturbi della funzionalità viscerale (come rigurgiti,  coliche gassose e/o stipsi), torcicollo miogeno, problematiche respiratorie, irritabilità e disturbi del sonno, otiti e riniti ricorrenti, disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio, alterazioni posturali durante la crescita.

Anche in questo caso, una visita osteopatica è consigliata a scopo preventivo, contribuendo ad individuare ed eventualmente migliorare la presenza di eventuali anomalie funzionali che possono insorgere durante lo sviluppo.

  • Diploma Liceo Scientifico E. Fermi di Sulmona (AQ) nel 2014
  • Diploma di Osteopatia presso l’Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale con frequenza magistrale nel 2019
  • Tirocinio formativo triennale presso: Associazione Regionale Down Abruzzo (A.R.D.A.), Ospedale S. Spirito di Pescara – Reparto di Neonatologia, Ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto (CH) – Reparto di Neurologia, Associazione Genitori Bambini Emopatici (A.G.B.E.), Associazione Sottosopra, Centro Abaton (in collaborazione con: Autismo Abruzzo Onlus, Lega Italiana Fibrosi Cistica Abruzzo, Dott.ssa Sara Varanese, neurologa)
  • Iscritta al Registro Osteopati d’Italia (R.O.I.) al n. 5214
  • Insegnante di Massaggio Infantile – AIMI, Corso in presenza con tirocinio, Dott.ssa Benedetta Costa da giugno 2023

Corsi di formazione:

  • Bioterapia Nutrizionale (Ottobre 2018 – Marzo 2019)
  • Stop The Bleed (aprile 2019)
  • Infiammazione, Food sensitivity ed Epigenetica (25 Ottobre 2019)
  • Mio figlio non riesce a stare senza smartphone?? La rete al tempo del Coronavirus (4 Maggio 2020)
  • Bimbi sereni: prevenzione per il soffocamento e manovre salvavita pediatriche (9 Maggio 2020)
  • Corso Base Allattamento (Maggio e Giugno 2010)
  • Il metodo FSC: facilitazione allo sviluppo delle cerebropotenzialità (Maggio 2020 – In corso)
  • Partecipazione al 5° Congresso Internazionale di Medicina Osteopatica: “La Disfunzione Somatica, stato dell’arte” (11-13 Maggio 2018)

20 minuti con…

l’Osteopata pediatrica è disponibile
per questo servizio gratuito, scopri di più.

MASSAGGIO INFANTILE

Sei genitore di un bimbo, di una bimba 0-12 mesi? Desideri facilitare la comunicazione e la condivisione con lui o lei? Impara il massaggio infantile. scopri di più.

Testimonianze

Se sei o sei stato paziente dell’osteopata, puoi inviarci la tua esperienza qui, può essere utile ad altri, grazie.